L’utilizzo
di recuperatori di calore a flussi incrociati, trovano
in generale la loro principale applicazione in tutti
gli ambienti aperti al pubblico dove la presenza umana
rende necessario provvedere ad un adeguato ricambio
d’aria per ridurre la presenza dei principali
fattori inquinanti dell’aria in particolare, elevata
concentrazione di gas e particolati solidi sgraditi.
Grazie ad i recuperatori di calori si riesce a realizzare
i necessari ricambi d’aria, riuscendo a recuperare
circa il 50% dell’energia dell’aria espulsa,
che altrimenti verrebbe dispersa all’esterno,
a vantaggio dell’aria immessa in ambiente sempre
considerando i costi di gestione di un impianto di
condizionamento.
La serie URC, è progettata
con una gamma di portate da 700 a 4.000 m3/h.
La
serie è composta da 7 grandezze, ciascuna
unità può essere installata sia in configurazione
verticale che orizzontale con possibilità di
effettuare mandata ed aspirazione in più direzioni.